L’azienda Zini Dino Srl nasce nel 1983, quando i tre fratelli Fabrizio, Susanna e Tomaso subentrano al padre Dino nella conduzione aziendale. Il settore in cui opera l’azienda sin dalla sua nascita è quello dei trasporti conto terzi. Il fondatore Dino, infatti, commerciava materiali tra Emilia, Liguria e Toscana sin dagli anni ‘60. Al settore trasporti si affianca ben presto il commercio di materiali edili e la sede viene ingrandita con la realizzazione di due piazzali e altrettanti capannoni industriali. Negli anni ‘90 l’azienda decide di aggiungere un ulteriore settore di attività, il terzo, acquistando una macchina per il taglio a controllo numerico e iniziando a realizzare strutture in legno come tetti, tettoie e coperture. Nel corso degli anni i tre settori hanno subito un’evoluzione crescente grazie ad aggiornamenti aziendale costanti. Zini Dino Srl conta oggi 18 addetti ed è ai primi posti in Appennino nei settori della lavorazione legno (grazie alla specializzazione nella progettazione e produzione di strutture in legno massiccio e lamellare) del trasporto e della vendita di materiali edili.
I nostri tre settori di attività
Trasporto conto terzi.
Per i trasporti conto terzi oggi vengono impiegati 7 mezzi tra bilici, autotreni e motrici semplici, condotti da 6 autisti. I clienti principali del settore trasporti dell’azienda Zini Dino Srl sono le imprese ceramiche del comparto di Sassuolo e varie imprese produttrici di materiali edili della Zona di Reggio Emilia. Da diversi anni Zini Dino Srl è impegnata anche nei trasporti commissionati direttamente da privati che acquistano in autonomia le ceramiche e necessitano poi della consegna delle stesse. I trasporti vengono effettuati in tutta Italia, principalmente al Centro-Nord, ma con cadenza mensile anche al Sud (isole escluse). L’abbinamento di più consegne tra loro vicine geograficamente consente di praticare prezzi concorrenziali e il servizio gru per lo scarico è molto apprezzato dai clienti.
Materiali edili
Zini Dino Srl si occupa di commercio di materiali edili. L’azienda nel 2008 si è affiliata al gruppo di acquisto EDIL GROUP scpa di San Polo di Torrile, società cooperativa per acquisti aderente al gruppo DEUS, importante attore nel mercato edile del Nord Italia. Grazie al maggior potere contrattuale nei confronti dei fornitori l’azienda riesce a spuntare condizioni più favorevoli che può trasferire ai clienti, praticando prezzi più concorrenziali. Di particolare rilevanza è l’assortimento di pietre da costruzione e rivestimento di provenienza italiana e estera, in particolare Indiana e Cinese.
I marchi trattati e l’assortimento di qualità fanno di Zini Dino Srl un interlocutore di riferimento per l’area montana.
Lavorazione del legno
Il settore della lavorazione legno è oggi il settore più rilevante in termini di fatturato dell’azienda Zini Dino Srl. Per la lavorazione legno viene utilizzato un centro taglio k3 Hundegger a controllo numerico ben supportato da una superficie di magazzino legnami di oltre 10.000 mq. Nello studio tecnico qualificato lavorano 2 geometri e un ingegnere a disposizione dei clienti e dei progettisti. Essi curano direttamente la realizzazione su misura delle strutture in legno massiccio e lamellare, dalla progettazione alla fornitura, fino al trasporto e alla posa in opera del materiale.
Una garanzia di serietà e qualità
Dal 30 giugno 2009 sono in vigore le nuove norme tecniche per le costruzioni contenute nel d.m. 14/01/2008. Ogni stabilimento che lavora legno strutturale deve possedere l’attestato di qualificazione come produttore o centro di lavorazione rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. (l’elenco delle imprese e’ consultabile on line sul sito del ministero www.cslp.it).
Le forniture effettuate da un commerciante o da un rivenditore devono essere accompagnate dai documenti rilasciati dal produttore e dal centro di lavorazione in modo da garantire la rintracciabilità del prodotto.
La mancanza di quanto sopra potrebbe comportare rilevanti responsabilità civili e penali in fase di accettazione in cantiere del materiale e in fase di collaudo.
Pertanto è importante, oltre che obbligatorio, che le forniture di legno ingegnerizzato vengano affidate a imprese qualificate, in grado di svolgere con consapevolezza il proprio ruolo, che va oltre la semplice fornitura di materiali e di posa in opera, ma che richiede professionalità e capacità tecniche indispensabili a qualificare, documentare e certificare il proprio operato.
Zini Dino Srl è al passo con tutte le normative e opera secondo tutte le disposizioni di legge, fornendo ai propri clienti il massimo delle garanzie del settore.