Come effettuiamo la lavorazione
Il progetto di taglio elaborato dai nostri progettisti viene inserito nel nostro centro taglio CNC K3. Vengono inserite le verghe di legno da lavorare e la macchina realizza le lavorazioni richieste. Il prodotto che esce dal CNC viene poi sottoposto a verniciatura e a tutte le altre eventuali lavorazioni che possono essere richieste dal cliente, fra cui: zappettatura, rusticatura, levigatura, spigolatura
Tutte le lavorazioni sono eseguite con macchinari moderni che richiedono l’assistenza dell’operatore per il solo inserimento a monte del materiale grezzo e la ricezione del prodotto finito a valle. Oltre alla fase di progettazione e di taglio, Zini Dino Srl offre anche la posa in opera, per la quale dispone di una squadra interna composta da dipendenti, nel caso di piccole strutture come tettoie o coperture di metrature contenute, mentre si affida a squadre di artigiani esterni per lavori di dimensioni maggiori.
Nel corso del tempo si è reso necessario adeguarsi alle normative sempre più stringenti nel campo delle costruzioni, in particolare con l’entrata in vigore delle “Norme Tecniche per le Costruzioni”, (D.M. 14/01/2008), l’azienda si è qualificata presso il Servizio Tecnico Centrale (STC) del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici facente capo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Grazie all’associazione alla Federlegno, in particolare ad Assolegno, l’azienda ha ottenuto la qualificazione come Centro di trasformazione elementi in legno ad uso strutturale.
Agli inizi del 2020 abbiamo acquistato il nuovo macchinario per il centro taglio Hundegger K2 Industry 1250, inaugurato e consegnato nel giugno 2021, molto piu’ performante e in grado di supportare molteplici lavorazioni in tempi piu’ ridotti rispetto al predecessore K3.
Questo macchinario, inoltre, è in grado di lavorare pannelli XLam fino a mt 1,25 di larghezza, spessore 30 cm e lunghezza mt 14 per la costruzione di case in legno.
Il settore della lavorazione legno è oggi il settore più rilevante in termini di fatturato dell’azienda Zini Dino Srl. Per la lavorazione legno viene utilizzato un centro taglio Hundegger K2 Industry 1250 a controllo numerico ben supportato da una superficie di magazzino legnami di oltre 10.000 mq.
Nello studio tecnico qualificato lavorano 2 geometri e 2 ingegneri a disposizione dei clienti e dei progettisti. Essi curano direttamente la realizzazione su misura delle strutture in legno massiccio e lamellare, dalla progettazione alla fornitura, fino al trasporto e alla posa in opera del materiale.